Cosa è necessario per l’evidenziazione – tecniche di evidenziazione, modelli e strumenti necessari

Un metodo comune di colorazione dei capelli che dà a qualsiasi acconciatura dimensione, profondità e luminosità è l'highlighting. Per le persone che desiderano aggiungere un nuovo look senza cambiare completamente il proprio colore di capelli, è l'ideale. L'evidenziazione può essere adattata a una varietà di tipi di capelli, stili e preferenze grazie alla disponibilità di numerose tecniche e modelli.

Sono disponibili diversi metodi di colorazione, ognuno con un risultato distinto. Le possibilità sono infinite e vanno dal tradizionale metodo della lamina agli stili ombreggiati e balayage dall'aspetto più realistico. La scelta giusta per i propri obiettivi può essere aiutata dalla comprensione delle differenze tra queste tecniche.

Per ottenere un'evidenziazione perfetta, è necessario conoscere le diverse tecniche e disporre degli strumenti giusti. Per ottenere i risultati desiderati, gli strumenti di base come lamine, spazzole e pettini sono essenziali, così come i decoloranti e i tonici di qualità superiore. Con i metodi e le attrezzature corrette, chiunque può ottenere splendidi riflessi che fanno risaltare i capelli.

I kit di evidenziazione più diffusi

La scelta migliore per chi è alle prime armi con la bellezza è quella dei kit per le mèches. Oltre ai prodotti appropriati già presenti, alcuni produttori includono anche contenitori per la miscelazione, pennelli, cappucci, guanti e guanti.

Cosa offrono i marchi contemporanei:

  • Wella Professional – il kit comprende un attivatore di luce in polvere e una crema di base senza ammoniaca;
  • L'Oreal Paris Preference Glam Lights – crema schiarente, tintura attiva, shampoo con ceramidi, guanti e pettine;
  • Palette Deluxe “Color highlights – vernice, maschera agli oli, bastoncino per mescolare, contenitore, spazzola con gancio, tappo;
  • Estel Solo Contrast – polvere schiarente, colorante, ossido, balsamo, guanti, contenitore di miscelazione, bastoncino di legno.

Per ottenere il look ideale è necessario conoscere le tecniche, i modelli e gli strumenti corretti per l'evidenziazione, una tecnica di colorazione popolare che può aggiungere luminosità, profondità e dimensione ai capelli. Capire le distinzioni tra l'evidenziazione con lamina, il balayage e le tecniche più delicate vi aiuterà a determinare quale tecnica si adatta meglio al vostro tipo di capelli e ai vostri obiettivi di styling. Per la procedura sono necessari strumenti essenziali come lamine, spazzole, pettini e decoloranti o tinture di alta qualità. Se si dispone delle informazioni e delle risorse giuste, è possibile ottenere riflessi splendidi e naturali che completano l'intera acconciatura.

Strumenti per le mèches

Gli stilisti esperti utilizzano attrezzature più sofisticate. Permette di evidenziare in modo più rapido ed efficace, di applicare varie strategie e di ridurre la possibilità di errori.

Carta

La carta termica per mèches è disponibile già tagliata in strisce. È adatta all'uso ripetuto, facile da lavare e non si deteriora anche se esposta alle tinture più forti.

Ogni striscia è dotata di uno strato appiccicoso che aderisce saldamente ai capelli, impedendo le perdite di colore e rendendo facile la distinzione tra le singole ciocche. Il maestro può gestire il processo di colorazione senza togliere la carta dalla ciocca, grazie alla finestra trasparente. La confezione del produttore contiene strisce codificate per colore che rendono più facile colorare con più colori senza perdersi nelle tinte.

Consulenza! A casa, al posto della carta termica si usa la normale pellicola per alimenti. Sebbene sia meno costosa, non è altrettanto comoda da usare.

Stripper

Lo stripper è un tipo di pettine unico nel suo genere, con tacche da un lato per la pittura e denti dall'altro. Ideale per l'evidenziazione delle radici perché permette di imitare fedelmente la combinazione di colori precedente.

Spatola

Assomiglia a una paletta per raccogliere le bacche. L'unica distinzione è rappresentata dai non comuni denti piegati verso l'alto all'estremità. Dopo aver applicato il colorante alla base della spatola, i denti vengono tirati tra i capelli, pettinando dalle radici alle punte. Si ricevono ciocche colorate con intervalli uguali lavorati all'uscita.

Come usare il pettine per le mèches

Consigli per l'utilizzo di uno stripper:

  • Riempire i vuoti con la vernice attraverso l'ugello;
  • Rimuovere il beccuccio;
  • Attraverso la riga, girata con i denti verso il basso, si tira la ciocca separata;
  • Lasciare la ciocca colorata libera, continuare a trattare il resto dei capelli;

Tecnica passo-passo

Anche un principiante può eseguire con successo l'evidenziazione con il preciso rispetto della tecnica passo-passo, evitando errori che devono essere corretti da un esperto.

Quale ossido usare per le mèches

Il perossido di idrogeno è l'ingrediente principale di tutti gli ossidi. Il perossido è unico in quanto ha la capacità di eliminare la melanina, il pigmento che si trova naturalmente nei capelli. L'ossido conferisce la saturazione del colore di base e aiuta il pigmento artificiale a penetrare in profondità nei capelli quando è combinato con la vernice scelta.

La regola di base per la scelta dell'ossido è che la concentrazione di perossido dell'ossidante deve essere tanto più alta quanto più scuro era il colore dei capelli in origine. Il piano di lavoro sarà generalmente simile a questo:

  • Soluzione al 3% – schiarisce di 1-2 toni, adatta per capelli castani chiari e biondi;
  • Soluzione al 6% – schiarisce di 3-4 toni, si usa per evidenziare i capelli castano chiaro e castano scuro;
  • Ossido al 9% – anch'esso cambia il colore di 3 toni, ma è più spesso usato per colorare i capelli grigi persistenti;
  • Ossido al 12% – un prodotto adatto per evidenziare ciocche molto scure di struttura rigida.

Proporzioni di miscelazione di polvere e ossidante

I prodotti di marche diverse possono avere rapporti di preparazione (tintura e ossido) differenti. Di solito si preleva la stessa quantità di ossidante e di pigmento. È possibile utilizzare fino a sei parti di ossidante per una parte di pigmento, a seconda della formula del prodotto.

Come diluire

Per preparare la composizione colorante si devono usare contenitori di vetro o di plastica. Si aggiunge prima un ossido e poi un pigmento, come una vernice cremosa, una polvere schiarente o una polvere bionda. Unire gli ingredienti con un pennello o un bastoncino di legno e mescolare fino a ottenere un prodotto omogeneo.

Cruciale! L'applicazione della composizione sarà più semplice se si inumidiscono un po' i capelli e si aggiunge una tavola alla miscela. un cucchiaio di shampoo.

Come dividere i capelli in zone per la colorazione

Lo strumento più pratico per la divisione dei capelli a zone è un pettine da parrucchiere dal manico sottile. Si catturano grandi ciocche di capelli e si segue lo schema di evidenziazione disegnando con la penna proprio alla radice dei capelli. La suddivisione in zone permette di evitare grandi spazi vuoti e di lavorare ogni zona dei capelli in modo più completo. Inoltre, le radici dei capelli sono rese più accessibili, consentendo una correzione e un'evidenziazione superiore delle radici.

Schema di divisione in zone

Il metodo consigliato dai parrucchieri deve essere utilizzato per dividere il volume totale dei capelli in zone:

  • Realizzare una riga verticale dalla fronte alla nuca;
  • Tracciare una linea orizzontale lungo la nuca;
  • Fate una riga sopra l'orecchio sinistro e sopra l'orecchio destro, separando così l'area della frangia;
  • Rimarranno due zone alle tempie, che si sono formate in modo indipendente.

Le zone devono essere otto in totale e per ogni zona si utilizza una pinza diversa. I morsetti di plastica sono meno aggressivi sui ricci rispetto a quelli di metallo, quindi è preferibile usarli.

Per quanto tempo tenere la composizione?

In questo caso è preferibile seguire le istruzioni del produttore. La durata consigliata va da dieci a un'ora. È necessario lasciare la tintura sui capelli per un periodo di tempo più lungo, quanto più scura è la tonalità iniziale.

Quanto tempo ci vuole?

Il tempo assegnato a ogni fase:

  • preparazione della composizione colorante, taglio della lamina – 10-15 minuti;
  • la suddivisione dei capelli in zone e l'applicazione della tintura su ogni ciocca – da 30 a 60 minuti;
  • Tempo di azione della tintura: da 10 a 60 minuti;
  • lavare via la tintura, lavare i capelli – 10 minuti.

Riceviamo una media di due ore in totale. Il processo sarà più rapido con uno specialista più esperto e con i capelli più corti e chiari. L'evento può durare tre ore se l'estetista non ha esperienza e i capelli sono lunghi.

Ogni quanto tempo si può fare la colorazione?

La velocità di crescita delle radici determina la frequenza con cui vengono evidenziate. Se si desidera solo mantenere un aspetto gradevole dei capelli, è possibile ritoccare la zona delle radici una volta ogni sei-otto settimane. È necessario attendere se si desidera apportare modifiche significative, come una colorazione o un'evidenziazione inversa. Devono trascorrere almeno tre mesi affinché i capelli si riprendano dalla colorazione precedente.

Consulenza! Almeno due giorni dopo la colorazione, evitare di lavarsi la testa per garantire che il pigmento nei capelli evidenziati si fissi a lungo.

Tecnologia di evidenziazione dei capelli su lamina: schema

  • La pellicola viene tagliata in strisce larghe – la lunghezza della striscia deve essere 2 volte superiore a quella del filo. Ad un'estremità, fare una piega di 1 cm.
  • Applicare un po' di vernice sulla lamina, distribuendola per metà della lunghezza.
  • Posizionare la pellicola sotto la ciocca selezionata, in modo che la piega si trovi alla radice.

  • Spalmare la ciocca con la vernice e coprirla con l'estremità libera del foglio di alluminio. Avvolgere la striscia dai lati usando il manico di un pettine sottile.

  • Gettare la ciocca trattata di lato, separarne un'altra (che non sarà tinta) e fissarla a quella tinta con una pinza.

  • L'intera testa viene trattata allo stesso modo, partendo dalla nuca e spostandosi gradualmente verso la frangia.
  • Quando il tempo di permanenza della tintura è terminato, iniziare a lavarla via. Rimuovere tutte le strisce di pellicola, lavare accuratamente la tintura dai capelli.

  • Lavare nuovamente la testa, questa volta con lo shampoo, e completare il processo di applicazione di una maschera o di un balsamo per capelli evidenziati.


Evidenziare con una cuffia

Questo gadget assomiglia a una cuffia da doccia che è impermeabile. La sua superficie è ricoperta da minuscoli fori che servono per infilare i fili.

Come attirare l'attenzione:

  • Non è necessario separare i capelli in ciocche. È sufficiente pettinarla in modo che non ci siano grumi e ricci aggrovigliati.
  • Mettere la cuffia sulla testa, cercando di stringerla il più possibile.
  • Usare un gancio speciale (dovrebbe essere in dotazione con il tappo) per far passare i fili attraverso i fori. Per le colorazioni frequenti, le ciocche vengono prelevate da ogni primo foro, per quelle rare da ogni secondo o terzo.
  • Quando tutte le ciocche previste dalla tecnica sono state prelevate, si può iniziare a tingere. Utilizzare un pennello per rivestire i capelli direttamente sulla superficie della cuffia, prestando particolare attenzione alle punte.
  • Per aumentare l'intensità della penetrazione della tintura nelle ciocche, è necessario indossare un'altra cuffia impermeabile sulla testa, creando un “effetto serra”.
  • Una volta che la tintura ha fatto effetto, lavare i capelli in due fasi. Per prima cosa, lavare via la tinta senza rimuovere la cuffia, quindi lavare i capelli con lo shampoo senza la cuffia, applicare il balsamo.

Cruciale! I capelli di lunghezza pari o superiore a 35 cm non sono adatti per essere evidenziati attraverso una cuffia. È difficile rimuovere queste ciocche dai fori senza causare danni.

Modello di evidenziazione a spina di pesce

Il metodo per la tintura è lo stesso di quello per l'evidenziazione a lamina. L'unica cosa che cambierà è il motivo a spina di pesce utilizzato per dividere le ciocche.

Istruzioni dettagliate:

  1. Dividere l'intero volume di capelli in 3 zone: temporale destra, temporale sinistra e occipitale. Fissare con fermagli.
  2. Separare una ciocca sottile in una qualsiasi delle tempie ad angolo acuto rispetto all'orecchio.
  3. Posizionare un pezzo di carta stagnola sotto di esso con la piega verso la radice del ricciolo.
  4. Applicare la tintura sulla ciocca, avvolgerla con un foglio di alluminio a forma di tasca.
  5. Dopo 8-10 mm, selezionare un'altra ciocca con la stessa angolazione, procedere alla colorazione e avvolgerla nella pellicola.
  6. Secondo lo stesso schema, scendere verso la parte posteriore della testa, alternando fasci di capelli colorati e non colorati.
  7. Passare al lato temporale opposto e dipingerlo per analogia.
  8. La frangia viene evidenziata partendo dal bordo di crescita dei capelli sulla fronte fino alla zona parietale anteriore.
  9. Resistere alla vernice del tempo posto, rimuovere la pellicola e lavare le loro teste.

Tecnica di evidenziazione Modello e strumenti necessari
Punti luce in lamina Fogli di pellicola, pettine a coda, pennello per highlighting, polvere schiarente, sviluppatore, guanti, fermagli di sezione
Balayage Tecnica di pittura a mano libera, pennello per mèches, polvere schiarente, sviluppatore, guanti, fermagli per la sezione
Evidenziatori a cappuccio Cuffia per evidenziatori, gancio, polvere schiarente, sviluppatore, guanti, ciotola, pennello
Luci di Babylight Sezioni fini, pettine a coda, fogli di pellicola, polvere schiarente, sviluppatore, guanti, fermagli per sezioni
Ombre Effetto gradiente, pennello per mèches, polvere schiarente, sviluppatore, guanti, fermagli di sezione

Un metodo di colorazione popolare e adattabile che può rivitalizzare il vostro aspetto e dare ai vostri capelli una maggiore dimensione è l'highlighting. Esistono numerose tecniche tra cui scegliere, a seconda che si desideri un look delicato e baciato dal sole o mèches forti e corpose. Il segreto è scegliere la tecnica più adatta al proprio tipo di capelli e al proprio stile.

Conoscere le varie tecniche di evidenziazione, come i colpi di sole a lamina, i colpi di sole a cuffia e il balayage, può aiutarvi a ottenere il risultato desiderato. È possibile mescolare e abbinare i colori per creare profondità con ogni tecnica, dandovi la libertà di creare il colore esatto che desiderate per i vostri capelli.

Per un'evidenziazione efficace è necessario disporre dell'attrezzatura appropriata. Si possono garantire risultati migliori e semplificare il processo con strumenti come lamine, pettini, spazzole e un kit di evidenziazione di alta qualità. Tenete presente che per ottenere la colorazione ideale ci vogliono abilità ed esperienza, quindi non abbiate paura di provare cose diverse finché non trovate quella che funziona meglio per voi.

L'evidenziazione può essere un modo creativo e divertente per esprimere la propria personalità e cambiare l'acconciatura, indipendentemente dal proprio livello di esperienza. Con i metodi e le attrezzature appropriate si possono ottenere mèches belle e vivaci che accentuano la bellezza intrinseca della persona.

Video sull'argomento

Impostare la tecnica delle ciocche nella messa in evidenza

Come realizzare un'evidenziazione perfetta

Evidenziazione secondo lo schema classico utilizzando un pettine.

🔴 Lezione 5 Pratica: Divisione corretta in zone durante l'evidenziazione, separazione della testa in zone

Importanti regole Airtach per i maestri principianti.

Quale acconciatura preferisci per la vita di tutti i giorni??
Share to friends
Ekaterina Zhukova

Stilista e truccatore professionista, ho una vasta esperienza nel settore della moda. Specializzazione - acconciature da sposa e da sera che enfatizzano la bellezza e l'eleganza naturali. Nel mio lavoro mi attengo al principio: l'attenzione per ogni dettaglio crea un look perfetto.

Rate author
Zavitushki.com
Add a comment