Modi per tingere splendidamente i capelli biondi e regole per scegliere la tonalità perfetta

Anche se la tintura dei capelli può essere impegnativa, i metodi corretti e la scelta del colore possono dare un risultato sorprendente. La scelta della tonalità corretta è essenziale per il successo, sia che l'obiettivo sia migliorare il proprio aspetto naturale o correggere un errore.

Scegliere il colore di capelli ideale non significa solo scegliere una tonalità di vostro gradimento. Per evitare ulteriori danni, è fondamentale prendere in considerazione il tono della pelle, il colore naturale dei capelli e la loro condizione.

Questa guida vi mostrerà come tingere i capelli nel miglior modo possibile e vi darà consigli su come scegliere il colore che meglio si adatta alle vostre caratteristiche.

Caratteristiche dei capelli biondi

Il colore naturale dei riccioli è determinato dalla quantità e dai rapporti proporzionali dei pigmenti, che sono programmati geneticamente e forniti dalla natura. Non è determinato dal desiderio umano. A differenza delle tonalità scure e rosse, le tonalità chiare hanno meno pigmento.

Nonostante abbiano una media di capelli più alta, le bionde hanno la densità di capelli più bassa. I peli chiari sono i più sottili, il che spiega questo fenomeno. L'unica eccezione possibile è rappresentata dalle bellezze russe dai capelli chiari che, a differenza delle bionde scandinave, sono spesso orgogliose delle loro folte trecce. A causa di fatti storici, si tratta ancora una volta di un fenomeno genetico. Gli slavi hanno ereditato i loro geni dai mongolo-tatari, che sono i membri più forti, più rigidi e con i capelli più folti della razza mongoloide.

A causa dell'abbondanza di piccoli follicoli piliferi e ghiandole sebacee, le ciocche di capelli chiari si ungono più rapidamente. Le bionde naturali devono quindi utilizzare prodotti per stabilizzare la secrezione di sebo e aggiungere volume, oltre a lavare i capelli più frequentemente.

I riccioli chiari sono molto più facili da tingere: si può usare praticamente qualsiasi colore su di essi. Non hanno bisogno di essere illuminati preventivamente come le tinte scure.

Cruciale! I capelli chiari devono essere protetti maggiormente, soprattutto dalle tinture aggressive. Di conseguenza, l'uso di tinture dovrebbe essere ridotto al minimo.

I capelli subiscono cambiamenti strutturali con l'età, diventando più sottili e con un ciclo di vita più breve. I possessori di capelli sottili e naturalmente chiari sono più consapevoli di questi cambiamenti rispetto agli altri.

Tuttavia, hanno anche dei vantaggi: il diradamento è meno evidente nelle persone con la pelle chiara rispetto a quelle con i capelli scuri.

Nonostante i numerosi svantaggi, c'è un grande vantaggio: ai signori piacciono le bionde!

È importante conoscere la propria carnagione, il colore degli occhi e l'aspetto generale desiderato prima di scegliere la tonalità ideale per ottenere una bella tinta per i capelli corti. Il segreto è bilanciare le caratteristiche naturali con la combinazione di colori appropriata, sia che si scelgano toni caldi o freddi, riflessi delicati o forti contrasti. Seguendo alcune semplici linee guida, come ad esempio le condizioni dei capelli e la loro manutenzione, è possibile trasformare i capelli disordinati in un look splendido e unico che accentua il vostro stile.

Regole per la tintura

Per tingere i capelli naturali di colore chiaro in modo pregiato, è necessario considerare la loro struttura e le loro caratteristiche, oltre che attenersi alle seguenti linee guida:

  • È consigliabile evitare tinture aggressive e persistenti, preferendo quelle senza ammoniaca.
  • Quando una bionda decide di ottenere una tonalità marrone chiaro o scuro, è necessario scegliere una tinta di 2 toni più scura di quella attuale. Questo aiuterà a ottenere il colore desiderato e a garantirne la conservazione più a lungo sui riccioli.
  • Quando si sceglie una tintura, è necessario prestare attenzione all'ossidante: più scura è la tonalità naturale, più alta è la percentuale. Per i capelli molto chiari è sufficiente il 3%.
  • La tonalità castana è pericolosa per l'autotintura. Se si sceglie la tonalità o l'uso sbagliato della tintura, si può ottenere una tonalità rosso vivo, rosso o lampone. Dopo aver acquistato la tintura, è consigliabile provarla su una piccola ciocca dietro l'orecchio o sulla nuca.
  • Se si utilizzano prodotti economici e di bassa qualità o alcune tinture naturali (basma, henné), si può ottenere una tonalità verde inaspettata.

Pieno

La moda è irregolare ed effimera. I principali stilisti che rispondono alle richieste di informazioni sulle tinte in voga consigliano sempre più spesso di non seguire le tendenze della moda e di concentrarsi invece sul tipo di colore, sullo stile di vita e sulla struttura dei capelli. "Seguire la moda – non sfigurare!" è il loro slogan.

Se avete i capelli chiari e volete modificare drasticamente il vostro aspetto, è meglio rivolgersi a coloristi esperti, almeno per la colorazione iniziale e la scelta del colore. Dopo di che, potrete mantenere voi stessi la tonalità ottenuta.

Completare la colorazione:

  1. Prima della colorazione, non lavare i capelli per 2-3 giorni, per formare una protezione naturale per le radici e il cuoio capelluto.
  2. Si consiglia di lubrificare la cute lungo l'attaccatura dei capelli con una qualsiasi crema grassa.
  3. La tinta va applicata sulle ciocche asciutte, poiché quelle bagnate non assorbono bene il pigmento colorante.
  4. Indossare sulle mani i guanti di gomma o di polietilene che vengono forniti con la vernice.
  5. Mescolare i componenti della tintura solo in una ciotola non metallica e con una spatola non metallica.
  6. Utilizzare la tinta subito dopo la miscelazione.
  7. È necessario iniziare la colorazione dalla parte posteriore della testa, poiché in questa zona i capelli hanno bisogno di un'esposizione più lunga ai pigmenti. Finitura – sulla zona delle tempie.
  8. Applicare la tintura con un pennello su ogni singola ciocca dalle radici alle punte.
  9. Per garantire un'applicazione più uniforme della tintura, dopo la sua completa stesura, è necessario distribuirla con un pettine non metallico a denti rari.
  10. Se i capelli sono lunghi, si può indossare una cuffia per evitare di macchiare i vestiti.
  11. La tintura deve essere effettuata rispettando rigorosamente i tempi indicati dal produttore nelle istruzioni.
  12. Risciacquare accuratamente sotto l'acqua corrente tiepida con uno shampoo e terminare questa fase con un balsamo o un condizionatore.

Attenzione! Nella scelta di una tintura bisogna considerare anche la sua sicurezza. Questo richiede di esaminare la composizione prima di effettuare l'acquisto.

Si deve tenere presente che la tintura per capelli si assorbe più rapidamente quanto più è sicura.

  • Le tinture più persistenti hanno un effetto chimico sui capelli. I pigmenti coloranti penetrano nei capelli con l'aiuto di perossido di idrogeno e ammoniaca.
  • I prodotti che non contengono componenti aggressivi hanno un effetto fisico: avvolgono i capelli senza penetrarvi all'interno.
  • I prodotti naturali – henné e basma – non hanno solo un effetto colorante, ma anche curativo. Il loro principale svantaggio è una piccola tavolozza di sfumature possibili. Inoltre, i coloranti naturali includono camomilla, buccia di noce, cannella, limone, tiglio, caffè, tè nero. Ma si tratta più di agenti coloranti che di colorazione.

Parziale

Se volete stare al passo con le tendenze della moda del 2018, dovete assolutamente utilizzare uno dei metodi elencati di seguito per colorare i vostri capelli.

Evidenziazione e colorazione

Evidenziare: portare l'attenzione su capelli specifici. La colorazione prevede l'applicazione di almeno due diverse tonalità di colore sulle singole ciocche. Ad eccezione dell'uso di tinture, i metodi di esecuzione di queste tecniche sono abbastanza simili: nella prima si usa la vernice, nella seconda un agente schiarente.

Come per la colorazione completa, è meglio evitare di lavare i capelli per due o tre giorni, usare una crema grassa e protettiva lungo l'attaccatura ed evitare di usare strumenti metallici durante la miscelazione delle tinture.

La regione occipitale viene evidenziata e colorata per prima, per poi spostarsi verso la corona.

Il procedimento prevede più fasi:

  1. Con un pettine fine si separa una sottile fila di capelli, il resto viene fissato sulla corona con un fermaglio.
  2. Si selezionano delle ciocche separate di circa 5 mm di larghezza.
  3. Si applica un agente colorante su ogni ciocca utilizzando un pennello.
  4. La ciocca tinta viene avvolta in un foglio di alluminio.
  5. L'intera testa viene tinta in modo simile.
  6. L'agente viene tenuto in posa per circa 40 minuti.
  7. I capelli vengono lavati accuratamente.
  8. Si applica un balsamo o un condizionatore.

Ogni donna sceglie la propria combinazione di colori, lo spessore delle ciocche e l'intensità della colorazione. Il nostro sito web offre ulteriori suggerimenti per mettere in risalto i capelli chiari.

Le tecniche di colorazione più utilizzate per i capelli chiari sono:

  • Colore arenaria. Ottenuta tingendo singole ciocche nelle tonalità del beige e del grigio-marrone.

  • Biondo miele. Combina le tonalità del biondo chiaro e del platino.

  • Champagne con fragole. La gamma di colori dell'acconciatura varia dalla tonalità più chiara del biondo fino al rame-fragola.

  • Rosa antico. Per ottenere questa tonalità alla moda, si mescolano ciocche di diverse tonalità – rosa polveroso, sfumato vintage, rame morbido vario.

  • Serenità. Una tonalità blu pastello con una sfumatura di lavanda si alterna al biondo.

  • Cenere di cristallo. Una combinazione di ciocche di biondo molto chiaro con ciocche di cenere.

Balayage

Questa tecnica di colorazione aiuta a creare l'effetto più naturale e bello del passaggio da un colore all'altro. Per l'esecuzione si utilizzano tinture di tonalità naturali.

Metodo di funzionamento:

  1. Raccogliere i capelli in una “coda di cavallo” sulla corona.
  2. Applicare la vernice alle estremità.
  3. Coprirli con un foglio di alluminio.
  4. Quando le punte iniziano a colorarsi, è necessario pettinare i capelli, distribuendo la vernice alla distanza desiderata.
  5. Coprire nuovamente le ciocche con la pellicola e tenere in posa per il tempo necessario.
  6. Lavare la tinta e applicare un prodotto per la cura dei capelli.

Le scelte più gettonate per il balayage sono:

  • Sui capelli chiari, si crea l'effetto di una graduale bruciatura delle punte. La parte radicale dei capelli di una tonalità marrone chiaro diventa miele, poi grano, per arrivare gradualmente al biondo.

  • Balayage platino: la transizione di radici relativamente scure in un platino freddo.

  • Balayage caldo – le radici più scure si trasformano in ciocche color miele, caramello e bronzo dorato.

  • Nuvola rosa – le radici di una tonalità naturale diventano rosa verso le punte.

Ombre

Per quanto riguarda i cambiamenti di colore, questa tecnica ha confini definiti, a differenza del balayage.

È consigliabile rivolgersi a un professionista per questa procedura, data la sua complessità, al fine di ottenere un risultato armonioso.

Algoritmo utilizzato per l'esecuzione:

  1. I capelli vengono divisi in 4 parti uguali.
  2. La tinta della tonalità selezionata viene applicata sulla lunghezza dei capelli desiderata, coperta con la pellicola.
  3. Si attende il tempo necessario e si lava via la tintura.
  4. La tintura di una tonalità diversa viene applicata sulle punte al di sotto della linea superiore della tintura precedente per 2-4 cm, coperta con un foglio di alluminio.
  5. Al termine dell'effetto, lavare via la tintura con acqua calda e applicare prodotti per la cura dei capelli.

Per i capelli chiari, considerate queste opzioni di ombreggiatura:

  • Classico. Passaggio da una base chiara a punte scure.

  • Striscia. Punte e radici dei capelli della stessa tonalità, con una striscia a contrasto tra di loro.

  • Effetto capelli sbiaditi.

  • Lingue di fiamma. Implica l'uso di tonalità neon ultra-fashion – rosso, verde, blu, rosa.

temporaneo

Usare prodotti temporanei se non si vuole cambiare il colore dei capelli per un lungo periodo di tempo.

Tonici, mousse, schiuma, balsamo

Questi prodotti possono essere utilizzati in modo simile per tonalizzare i capelli:

  • si applica una composizione colorante sui capelli lavati e leggermente umidi;
  • si distribuisce su tutta la lunghezza utilizzando un pettine raro non metallico;
  • il tempo indicato dal produttore viene mantenuto e lavato via con acqua tiepida.

Cruciale! I tonici e i balsami lasciano i loro effetti sui capelli rispettivamente per circa 2-4 settimane, 1-2 mesi e 2-4 settimane, fino al primo lavaggio.

Shampoo

Con lo shampoo colorato si può ottenere un look temporaneo, perché si toglie dopo il primo lavaggio. Ma man mano che i capelli vengono usati più spesso, il colore diventa più profondo.

Come si applica:

  1. Lavare i capelli con uno shampoo colorato, utilizzandolo come di consueto.
  2. Distribuire lo shampoo sui capelli con un pettine e lasciarlo in posa per il tempo indicato dal produttore.
  3. risciacquare accuratamente lo shampoo con acqua corrente.

Tenere presente che il tempo di posa dello shampoo sui capelli influisce direttamente sull'intensità del colore.

Con questo metodo è possibile ottenere un risultato temporaneo. Il lavaggio successivo rimuove il pigmento. Tuttavia, la tonalità si intensificherà se si ripete il processo.

Gessetti, spray

Questi prodotti sono ideali se avete bisogno di cambiare aspetto per un'occasione speciale, come una festa a tema o una vacanza.

I capelli acconciati vengono spruzzati con uno spray, che viene rimosso al primo lavaggio.

Le ciocche bagnate sono state dipinte con il gesso e fissate con una lacca a tenuta forte.

Cura dei capelli colorati

La qualità del capello è influenzata negativamente da qualsiasi influenza. I capelli diventano più morti e fragili. Per restituire elasticità e bellezza ai capelli, è necessario seguire queste linee guida:

  • utilizzare shampoo, balsami e balsami per capelli colorati, che non solo ravviveranno i capelli, ma contribuiranno anche a preservarne il colore più a lungo;
  • fare maschere una volta alla settimana;
  • assumere vitamine e minerali;
  • evitare l'esposizione prolungata al sole e al freddo.

I capelli chiari richiedono una manutenzione attenta e complessa. Tuttavia, è possibile passare rapidamente dal biondo e dal castano chiaro a qualsiasi altro colore. Inoltre, i ragazzi sono sempre stati attratti dalle bionde. Inoltre, grazie alle moderne tecniche di colorazione, potete scegliere la tonalità più chiara che fa per voi.

Risposte esaurienti a domande importanti sulla colorazione dei capelli:

  • come tingere correttamente i capelli a casa;
  • cos'è l'emulsione dei capelli durante la tintura;
  • si possono tingere i capelli durante l'allattamento;
  • perché è sconsigliato tingere i capelli durante le mestruazioni;
  • tintura dei capelli durante la gravidanza;
  • ogni quanto tempo si possono tingere i capelli;
  • come ripristinare rapidamente i capelli dopo la tintura.
Modi per tingere i capelli biondi Regole per scegliere il tono perfetto
Balayage Scegliete le tonalità che completano la vostra carnagione e create transizioni naturali tra i colori.
Ombreggiatura Scegliere radici più scure e punte più chiare per un look morbido e baciato dal sole, evitando contrasti stridenti.
Punti luce Scegliete un mix di toni caldi e freddi per aggiungere dimensione ed evitare un aspetto piatto e monocolore.
Biondo platino Assicuratevi che la vostra pelle abbia un sottotono freddo per abbinarsi alla luminosità del platino senza stonare.
Biondo cenere Si addice alle persone con sottotono freddo, aiutando a neutralizzare i toni gialli o ottonivi.

È necessario essere creativi e consapevoli del proprio stile per trovare la tonalità ideale per i capelli chiari. Potete scegliere una tonalità per i vostri capelli che accentui le vostre caratteristiche e dia loro un aspetto vibrante e fresco, tenendo conto di elementi come la tonalità della vostra pelle e il colore degli occhi.

Aggiungere dimensione e profondità al colore dei capelli attraverso la sperimentazione di varie tecniche, come i colpi di sole o il balayage, può farlo risaltare in modo meraviglioso. È fondamentale considerare anche lo stato dei capelli per assicurarsi che rimangano sani dopo la colorazione.

Se vi prendete il tempo necessario e scegliete il colore appropriato, potete trasformare i capelli sfibrati in una splendida opera d'arte che cattura perfettamente il vostro stile individuale.

Quale acconciatura preferisci per la vita di tutti i giorni??
Share to friends
Ekaterina Zhukova

Stilista e truccatore professionista, ho una vasta esperienza nel settore della moda. Specializzazione - acconciature da sposa e da sera che enfatizzano la bellezza e l'eleganza naturali. Nel mio lavoro mi attengo al principio: l'attenzione per ogni dettaglio crea un look perfetto.

Rate author
Zavitushki.com
Add a comment